Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

US Open: è lui il campione, Novak Dokovic, Del Potro in lacrime

Novak Dokovic è il nuovo re di Flushing Meadows. Questa notte, all’Arthur Ashe Stadium , in tre set e dopo 3 h e 17’ di...
HomeTennisUS OPEN 2018, al via gli ottavi

US OPEN 2018, al via gli ottavi

Lo scorso 27 agosto, sui campi di Flushing Meadows, a New York, hanno preso il via gli US Open, ultimo grande appuntamento annuale con il tennis internazionale.

Siamo solo a metà percorso ma è già tempo di bilanci.
Grandi conferme da parte dalle teste di serie del ranking ATP.
Roger Federer,  campione in carica del torneo, ha affrontato, fin’ora, un percorso in discesa. Dopo aver superato senza fatica né tentennamenti i primi tre turni, vola agli ottavi battendo  Kyrgios, numero 30 della classifica ATP. Una vera e propria  lezione di tennis quella impartita  all’australiano, gara chiusa in soli tre set (6-4/6-1/7-5).

Non deludono e volano agli ottavi anche Raphael Nadal e Juan Martin del Potro.
Fuori dai giochi invece  il tedesco Alexander Zverev, sconfitto dal connazionale Kohlschreiber.
Questa è l’ennesima delusione in uno Slam per il giocatore classe 1997, il cui talento riesce sempre a disattendere le aspettative quando si tratta di appuntamenti di cartello.

Prosegue il suo cammino Novak Djokovic. Il serbo raggiunge gli ottavi battendo brillantemente al terzo turno Richard Gasquet per 6-2, 6-3, 6-3.
Si profila, a questo punto,  un possibile futuro quarto di finale contro il rivale storico Roger Federer.

Il tennis femminile ha regalato conferme ma anche qualche sorpresa.
Dopo il trentesimo derby in carriera per le sorelle Williams, Serena inanella l’ennesimo successo e vola agli ottavi dove dovrà affrontare  Kaia Kanepi. La giocatrice estone sarà un osso duro per Serena; il suo torneo, infatti, è stato fin’ora sorprendente. Dopo aver sconfitto al primo turno la numero uno al mondo  e vincitrice del Roland Garros Simona Halep, supera i successivi due turni senza grandi sofferenze.
Avanza anche la Sharapova che “non perde un colpo” e non perde neppure un set durante questo suo brillante cammino agli US Open. Dopo aver superato la Ostapenko, raggiunge gli ottavi dove dovrà affrontare la spagnola Carla Suarez Navarro, numero 24 della classifica WTA.

Manca gli ottavi, invece, l’olandese Kiki Bertens, vincitrice del torneo di Cincinnati, sconfitta dalla ceca Vondrousova con il punteggio di 7-6, 2-6, 7–6.
Stessa sorte per Angelique Kerbert che, con ancora in testa la “corona di Wimbledon”, si fa rimontare e poi battere dall’ucraina Cibulkova

Flop italiano su tutti i fronti. Non si riesce ad andare oltre il secondo turno. Dopo l’uscita di scena di Fabio Fognini contro Millman, qualche residua speranza era riposta nel doppio maschile. Ma niente da fare. Poche ore fa la coppia Fognini-Bolelli ha detto addio ai campi in cemento di Flashing Meadows, così come gli ultimi sogni di gloria del nostro tennis in terra statunitense.

Attendiamo ora i prossimi incontri. Classe, tenacia e grandi nomi ci sono, le sorprese anche. Gli ingredienti per assistere ad un grande spettacolo non mancano di certo.