Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img
HomeMotoriMotoGpVinales: l’importante è partire!

Vinales: l’importante è partire!

Come gli altri sport anche la Moto GP si sta interrogando su quando sia opportuno e possibile partire con la stagione. A tal proposito è stato intervistato Maverick Vinales, compagno di squadra di Valentino Rossi in Yamaha, che afferma che l’importante è partire, chiaramente se ci saranno le condizioni di sicurezza necessarie per far sì che la stagione cominci.

CHI E’ VINALES:

Il pubblico della Moto GP e tutti gli appassionati di questo magnifico sport sicuramente conoscono il giovane spagnolo classe ‘95, che nel corso degli anni sta diventando un pilota sempre più concreto e di livello. In carriera ha ottenuto il titolo di campione del Mondo nella categoria Moto 3, nel 2013.

Vinales: l'importante è partire.

Nella passata stagione invece è arrivato un ottimo terzo posto in Moto GP, la classe regina del motociclismo, con due magnifiche vittorie in Olanda e Malesia, un secondo posto in Germania e ben quattro terzi posti, in Spagna, Gran Bretagna, San Marino e Thailandia.

Per quanto riguarda le pole position ne ha ottenute tre durante la stagione, in Qatar, a San Marino e in Australia. Alla fine dell’anno come detto è arrivato terzo, dietro all’imprendibile connazionale Marquez e al nostro Andrea Dovizioso, con 211 punti conquistati nell’arco del motomondiale.

LA STAGIONE 2020:

Per quando riguarda la stagione 2020 di Moto GP ci sono tanti dubbi vista l’attuale situazione causata dal Covid-19, che tiene per il momento tutti con le spalle al muro. Le difficoltà sono tante, ma in ogni caso bisogna cominciare la stagione prima o poi. Vinales, intervistato riguardo a questo aspetto dalla rivista spagnola AS infatti ha detto che l’importante è partire, affermando che: “Non sono favorevole alle corse a porte chiuse. Dobbiamo tutto ai fan, corriamo per loro. Ma se dobbiamo correre a porte chiuse, va bene, l’importante è gareggiare”. Inoltre il pilota della Yamaha è d’accordo con la decisione di bloccare lo sviluppo delle moto per ridurre i costi a carico delle scuderie in questo momento così complicato, dicendo: “Mi sembra una decisione molto appropriata. Mentre in Italia tutto è chiuso, in Giappone possono continuare a lavorare allo sviluppo e questo non mi sembra giusto”.

LE PAROLE SUL COMPAGNO DI TEAM VALENTINO ROSSI:

Nel prosieguo dell’intervista Maverick ha anche parlato del suo compagno di squadra, Valentino Rossi, suo grande esempio. Lo spagnolo infatti ha raccontato: “Rossi è il mio idolo da quando avevo tre anni. Per me è una motivazione in più essere in pista con lui. È una bella sensazione. Spero che continuerà con Yamaha. È un pilota importante, che ci dà molte informazioni. Cosa ho imparato da Rossi? Molte cose, ciò che sicuramente rimarrà con me è la sua capacità di avere sempre un sorriso, non importa se arriva primo o settimo”. Parole di stima e rispetto dunque per lo spagnolo, che si ritiene molto fortunato ad avere come compagno di squadra non uno a caso, ma un 9 volte campione del Mondo!