Home Blog

Juventus-Sampdoria 2-0: bianconeri campioni d’Italia

0

Con due giornate di anticipo la Juventus conquista il nono scudetto consecutivo della sua storia. I bianconeri hanno superato, pur non senza qualche difficoltà, una Sampdoria ben messa in campo grazie ad una rete del solito Ronaldo e di Bernardeschi

La Partita

Sarri ripropone Pjanic dal primo minuto a centrocampo insieme a Rabiot e Matuidi. In avanti c’è Cuadrado a completare il tridente con Ronaldo e Dybala. In difesa, Danilo va a destra, Bonucci e De Light al centro, mentre Alex Sandro va a sinistra.

Ranieri invece si schiera con il 4-4-1-1 con Ramirez a supporto di Quagliarella. Tonelli- De Paoli e Augello-Jankto sulle fasce.

Pur non avendo più nulla da chiedere al campionato, la Sampdoria riesce ad imbrigliare gli uomini di Sarri creando non poche difficoltà alla difesa bianconera. I padroni di casa sbloccano il match nel recupero del primo tempo grazie al solito Ronaldo che trafigge Audero un passaggio corto di Pjanic. Da segnalare cinque minuti prima l’infortunio occorso a Dybala, sostituito da Higuain.

Roma-Fiorentina 2-1: doppietta di Veretout su rigore

Ronaldo

Secondo tempo

La Sampdoria inizia la ripresa molto determinata sfiorando il pari già dopo quattro minuti con Linetty, e subito dopo con una punizione velenosa di Tonelli che Szczney devia in corner. Poco dopo, è Ramirez ad impensierire il portiere bianconero con un colpo di testa ravvicinato che però è troppo centrale. I bianconeri rispondono di rimessa con Ronaldo che calcia centralmente da posizione assai defilata. Al 66′, ci pensa Bernardeschi a mettere in ghiaccio il match ribadendo in rete la respinta di Audero dopo un destro a giro di Ronaldo. La Sampdoria però non si arrende e Szczney con una prodezza su Quagliarella salva i suoi dal possibile 2-1. A pochi minuti dal termine, Higuain sciupa il tris da pochi passi.

Il Tabellino

JUVENTUS (4-3-3): Szczney, Danilo, Bonucci, De Light, Alex Sandro, Rabiot, Pjanic, Matuidi, Cuadrado, Dybala, Ronaldo. All. Sarri

SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero, De Pai, Yoshida, Chabot, Augello, Linetty, Thorsby, Jankto, Tonelli, Ramirez, Quagliarella. All. Ranieri

Arbitro: Forneau(Roma)

Marcatori: 50’pt, Ronaldo (J), 66’st’, Bernardeschi(J)

Pordenone-Salernitana: le probabili formazioni e dove vederla in tv

0

Per la 37esima giornata di Serie B si gioca lunedi 27 luglio sul neutro di Trieste il match tra Pordenone e Salernitana. I neroverdi, reduci dal pareggio esterno di Ascoli, hanno bisogno di almeno un punto per la matematica qualificazione ai playoff, mentre i granata, dopoil capitombolo casalingo contro l’Empoli, devono giocoforza tentare di fare 6 punti nelle ultime due partite. Pordenone-Salernitana promette spettacolo.

Cittadella-Venezia 2020: formazioni e dove vederla

Qui Pordenone

Tesser schiererà il classico 4-3-1-2 con Di Gennaro in porta, Vogliacco, Camporese, Semenzato e Gasbarro in difesa. A centrocampo, Mazzocco, Pasa e Pobega. In avanti, Gavazzi a sostegno delle punte Ciurria e Bocalon

Pordenone

Qui Salernitana

Ventura non avrà a disposizione gli squalificati Kyine e Cicerelli. Con ogni probabilità il tecnico dei granata proporrà il 4-3-1-2 con Micai in porta, Aya , Migliorini, Karo e Jarozinskj. A centrocampo, Dzczek, Di Tacchio e Akpa Akpro. In avanti, Maistro in appoggio alle due punte Djuric e Jallow.

Le probabili formazioni

PORDENONE (4-3-1-2): Di Gregorio, Vogliacco, Camporese, Semenzato, Gasbarro, Mazzocco, Pasa, Pobega , Gavazzi, Ciurria, Bocalon. A disposizione: Almici, Bassoli, Bindi, Burrai, Candellone, Chiaretti, Misuracca, Passafor, Stefani, Strizzolo, Tremolada, Zammarini. All. Tesser

SALERNITANA (4-3-1-2): Micai, Aya, Migliorini, Karo, Jarozinskj, Di Tacchio, Akpa Akpro Dzczek, Maistro, Djuric, Jallow. A disposizione: Capeezi, Gondo, Galeotofiore Giannetti, Hertaux, Gondo, Vannucchi. All. Ventura

PORDENONE-SALERNITANA: DOVE VEDERLA IN TV

Il match sarà trasmesso lunedì 27 luglio 2020 in diretta tv in esclusiva su DAZN alle ore 21

#ridelikeamummy, il progetto per sostenere le mamme nei momenti difficili della gravidanza e del parto

0

Una community capitanata da tre agguerritissime neomamme e atlete per dare aiuto medico e psicologico alle donne che affrontano momenti complicati durante la gravidanza o il parto. E per dare il via al progetto Paola, Jasmine e Alice si sono misurate in una staffetta al IM Triathlon di Cervia salendo sul gradino più alto del podio

Il messaggio è forte e chiaro: “Mamme, anche nei momenti più difficili non sarete mai sole”. A farlo risuonare tre donne, tre mamme, che sono anche tre sportive con i fiocchi: Paola, Jasmine e Alice (in questa precisa sequenza e il perché lo vedremo più avanti). Le tre amiche hanno dato vita a #ridelikeamummy, progetto a scopo benefico che ha l’obiettivo di sostenere in modo concreto le mamme che vivono gravidanze o parti difficili, permettendo loro di ricevere un aiuto concreto – ad esempio laddove ci sono bimbi ricoverati in terapia intensiva neonatale – grazie al supporto di ginecologi, psicologi, professionisti e animatori, nella convinzione che insieme si è più forti.

Alice, Jasmine e Paola (da sx a dx) prima della partenza dell’Ironman a Cervia

Grazie ad una raccolta fondi tramite crowdfunding, l’obiettivo immediato di #ridelikeamummy è quello di effettuare donazioni al Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Bergamo per supportare il ricovero delle mamme con situazioni cliniche difficili o neonati ricoverati.

Due le finalità immediatamente successive del progetto: la prospettiva di diventare presto un’associazione Onlus e quella di far crescere una community digitale attraverso cui sostenere e motivare mamme e ragazze a riappropriarsi di una vita attiva, fare sport, coltivare interessi e riprendere a lavorare dopo la nascita dei loro figli, condividendo le proprie esperienze, così da ispirare possibilmente altre mamme.

Un’iniziativa che non mancherà presto di coinvolgere personaggi famosi e influencer, sia uomini che donne, del mondo dello sport, della radio, dello spettacolo, ma che intanto ha nelle sue tre fondatrici le testimonial più efficaci di questa iniziativa.

Paola Santini

Paola Santini, è marketing director di Santini Cycling Wear, ha un passato nel nuoto agonistico, pratica triathlon a livello amatoriale ed è mamma di due bimbi molto piccoli. Si allena 3-4 volte a settimana, salvo imprevisti legati ai bambini: «Che però capitano spesso– spiega – e per questo mi alleno in pausa a pranzo, quando i piccoli sono al nido e alla scuola materna. Un classico è la telefonata con cui ti avvisano che uno di loro è malato, in quel caso devi mollare tutto e correre – sottolinea Paola – I miei bimbi hanno la priorità, ma anche il mio lavoro è importante: mi piace e non lo lascerei mai, così come non smetterei mai di fare sport. Una mamma è prima di tutto una donna, che non deve dimenticare sé stessa. E poi, per i miei figli sono anche una sorta di supereroina alla quale ispirarsi”.

Jasmine Dotti

Jasmine Dotti, di professione marketing assistant, è un’ex ciclista professionista, con alle spalle esperienze a livello internazionale nelle gare di fixed gear, ed è l’anima di #RidelikeaMummy. Mamma di due gemelle, Alyce e Grace, la cui gravidanza è stata resa difficile da una seria complicazione subentrata al momento del parto, Jasmine concilia come può famiglia lavoro e sport. «Ho una grande squadra che sono i miei genitori, mio marito e la mia baby-sitter – ammette Jasmine – infatti, dopo le canoniche otto ore di lavoro parto in bici e quando torno mi dedico totalmente alle bambine, fino a che non vanno a letto. Solo allora mi lavo, mangio e mi addormento, praticamente subito». 

E in questa vita piena di impegni gli aneddoti non mancano: «Sì, come quella sera, ancora vestita con casco e occhiali, mi sono messa a passare l’aspirapolvere per raccogliere la pastina che le mie bimbe avevano sparso per terra». Essere mamma ha cambiato in meglio il suo modo di vivere lo sport e la vita. «Mi ha portato a non mollare, a sopportare di più la fatica. Dopotutto, ho già fatto la cosa più difficile al mondo: mettere al mondo le mie figlie. Tutto il resto non può farmi paura”. Così ora, nei sogni chiusi nel cassetto, c’è quello di pedalare alla Parigi-Roubaix per amatori. 

Alice Leandro

Alice Leandro è una libera professionista che dopo anni come ballerina professionista ha iniziato a correre, contagiata dalla passione del papà e folgorata, sette anni fa, dal triathlon. È mamma di due gemelli di un anno, il che rende difficile per lei programmare un numero fisso di allenamenti a settimana: «Dipende dai bimbi, dal lavoro, dalla stanchezza, anche se cerco il più possibile di ritagliarmi quell’ora d’aria che mi permette di essere una mamma migliore e più felice». Conciliare il lavoro con tutto il resto, per lei come per tutte, è una sfida. “La sera quando vado a dormire mentalmente cerco di incastrare la giornata successiva come i pezzi di un puzzle: lavoro, bimbi, nido, sport, cucina, casa. Sulla carta sembra tutto fattibile – conclude Alice – salvo poi ritrovarsi regolarmente degli imprevisti. E lì, per fortuna, ci sono i santi nonni che ti vengono in soccorso…”.

E, a conferma del fatto che l’unione fa la forza, queste tre super-mamme hanno affrontato insieme una sfida sportiva di tutto rispetto partecipando in un team a staffetta all’Ironman 70.3 di Cervia dello scorso 22 settembre, un’impegnativa gara di triathlon divisa in tre frazioni. Paola con i suoi trascorsi in piscina ha scelto la frazione di 1900 metri a nuoto, per la stessa ragione Jasmine ha pedalato 90 km in bicicletta e Alice ha chiuso la staffetta con i 21 km di corsa. Il team #RidelikeaMummy ha completato l’intero percorso in 5 ore 7 minuti e 33 secondi, facendo segnare il miglior tempo nella staffetta femminile: quando si dice “mamme vincenti”! 

Un risultato che non mancherà di dare ancor più visibilità al progetto #RidelikeaMummy, oltre che stimolare e motivare tante altre mamme.

Nainggolan si prende l’Inter, Bologna battuta 3-0

0

Nella III giornata di Serie A il Bologna ospita l’Inter a San Siro, entrambe le squadre sono reduci da un avvio di campionato non brillantissimo e vogliono uscire vincitori da questa sfida per dare una svolta al campionato; problemi nel riscaldamento per Icardi che deve rinunciare alla partita, al suo posto dal 1′ pronto Keita Balde.

La squadra di Spalletti parte subito in attacco approfittando delle difficoltà di costruzione dei padroni di casa e delle sbavature difensive ma al quarto d’ora la partita si assesta e i nerazzurri sono costretti a compiere un prolungato giro palla che non riesce a diventare offensivo; il Bologna si rende pericoloso al 27′ con il colpo di testa di Santander che esce di poco a lato su cross di Pulgar.

Nel finale di primo tempo i nerazzurri tornano a spingere con Nainggolan ma il suo tiro da fuori termina alto sopra la traversa: si va all’intervallo sullo 0-0.

Nella ripresa il copione è lo stesso di inizio match con l’Inter che pressa alla ricerca del vantaggio e i rossoblu che si limitano a contenere le sortite avversarie; al 66′ il risultato si sblocca grazie al tiro preciso di Nainggolan dall’interno dell’area di rigore che fulmina Skorupski su assist di Politano.

Inzaghi prova subito a scuotere i suoi e inserisce Orsolini per De Maio e al 74′ è ancora Santander a sfiorare il pari di testa su cross di Mattiello; entrano anche Okwonkwo e Destro al posto di Poli e Falcinelli ma la grande presenza offensiva sbilancia il Bologna che all’82’ subisce il raddoppio grazie al primo gol nerazzurro di Candreva su assist di Perisic.

Il croato è il migliore in campo e all’85’ sigilla il risultato segnando il gol del definitivo 3-0 su passaggio filtrante del nuovo entrato Vecino.

Dopo 4′ di recupero termina così 0-3 la sfida tra Bologna e Inter al Dall’Ara, la squadra di Spalletti conquista i primi tre punti della stagione seppur non giocando benissimo nel primo tempo e sale a quota 4 mentre i padroni di casa rimangono a 1 punto in classifica.

Tabellino

BOLOGNA – INTER 0-3

BOLOGNA (3-5-2): Skorupski 5.5; De Maio 5.5 (72′ Orsolini 6), Danilo 5.5, Helander 6; Mattiello 5.5, Poli 6.5 (75′ Okwonkwo 5.5) , Pulgar 6, Dzemaili 5.5, Dijks 5.5; Falcinelli 5 (79′ Destro 5.5) , Santander 6
A disposizione: Santurro, Pirana, Gonzalez , Mbaye, Nagy, Calabresi, Svanberg, Valencia, Krejci
Allenatore: Filippo Inzaghi 5.5

INTER (4-2-3-1): Handanovic 6.5; D’Ambrosio 6 (86′ Vrsaljko sv), De Vrij 6.5, Skriniar 6, Asamoah 5.5; Brozovic 6, Gagliardini 6; Politano 6.5, Nainggolan 7 (77′ Vecino 6.5), Perisic 7; Keita 5.5 (79′ Candreva 7)
A disposizione: Padelli, Ranocchia, Borja Valero, Miranda, Dalbert, Martinez, Joao Mario
Allenatore: Luciano Spalletti 6.5

Marcatori: 66′ Nainggolan, 83′ Candreva, 85′ Perisic

Arbitro: Di Bello 6

Ammoniti: 60′ Dzemaili, 88′ Gagliardini

Vizela vs Braga – probabili formazioni

0

Il Braga cercherà di allungare la sua imbattibilità in tutte le competizioni a cinque partite quando si recherà a Vizela nella Primeira Liga venerdì 8 dicembre pomeriggio.

Gli ospiti sono attualmente quarti in classifica, a cinque punti dalla capolista Sporting Lisbona, mentre il Vizela ha avuto una campagna difficile fino ad oggi, raccogliendo solo 10 punti e sedendosi in 17a posizione. Il calcio di inizio di Vizela vs Braga è previsto alle 16:30

Anteprima della partita Vizela vs Braga a che punto sono le due squadre

Vizela

L’11° posto ottenuto dal Vizela nella Primeira Liga la scorsa stagione si è rivelato il più alto piazzamento finale di sempre nella massima serie portoghese, ma finora il Vizela non è stato in grado di sfruttare il successo ottenuto nella scorsa stagione 2023-24.

In effetti, i difficili mesi iniziali della campagna li hanno visti raccogliere solo 10 punti in 12 partite, grazie a un record di due vittorie, quattro pareggi e sei sconfitte, che li ha lasciati al 17° posto in classifica.

Il Vizela è solo un punto sopra l’Arouca, ma si trova a soli due punti dall’Estrela, al 12° posto, il che indica come le cose possano cambiare rapidamente, con un paio di risultati positivi in rapida successione in grado di spingerli in alto nella divisione.

La squadra di Pablo Villar arriva a questa partita dopo la sconfitta per 2-1 contro il Chaves di venerdì scorso, ma prima di quella gara era imbattuta da tre partite, compreso il successo per 1-0 sul Casa Pia in campionato.

I Vizelenses hanno faticato nei due incontri di campionato con il Braga nella scorsa stagione, perdendo 2-0 in trasferta nel settembre 2022 e subendo una sconfitta per 4-0 in casa all’inizio del 2023.

Braga

Il Braga, invece, arriva a questa sfida dopo la vittoria per 3-1 contro l’Estoril di domenica, che gli ha permesso di ottenere 26 punti in 12 partite di campionato.

Gli ospiti, che sono quarti, hanno ottenuto otto vittorie, due pareggi e due sconfitte nelle partite di Primeira Liga disputate in questo periodo, il che li ha lasciati a due punti dal terzo posto del Porto, a tre dal secondo posto del Benfica e a cinque dal leader Sporting.

Il Braga è comodamente il primo marcatore della Primeira Liga in questa stagione, avendo trovato la rete in 33 occasioni, 15 in più del Porto, ma ne ha subite 19, il maggior numero tra le prime otto.

La squadra di Artur Jorge ha ancora la possibilità di arrivare seconda nel proprio girone di Champions League e di passare agli ottavi di finale, dovendo battere il Napoli con due o più gol di scarto quando si affronteranno in Italia il 12 dicembre.

L’Os Arcebispos non ha mai vinto la massima serie portoghese, ma è arrivato terzo in due delle ultime quattro campagne e cercherà di rimanere in contatto con le prime tre in una fase vitale della campagna.

Notizie dalle squadre

Il Vizela sarà privo di Bruno Wilson per sospensione: il difensore è stato espulso in ritardo contro il Chaves l’ultima volta, per cui è probabile che Matheus Pereira parta titolare.

Per il resto, la squadra di casa è in buona forma e l’allenatore Villar dovrebbe resistere alla tentazione di rimescolare la squadra dopo l’ultima partita.

Samuel Essende è il capocannoniere della squadra in campionato in questa stagione, avendo trovato la via della rete in cinque occasioni, ed è destinato a operare nuovamente nell’ultimo terzo di campo.

Per quanto riguarda il Braga, l’allenatore Jorge potrebbe avere a disposizione tutti i giocatori per questa partita, visto che la squadra non ha riportato problemi di infortuni dall’ultima partita.

Come detto, la squadra ha fatto il pieno di gol in questa stagione: 12 sono arrivati da Alvaro Djalo, mentre Simon Banza ne ha segnati 9. I due saranno titolari in questa partita.

Anche Ricardo Horta sta disputando un’ottima campagna, segnando nove volte da posizione larga, e il 29enne dovrebbe essere nell’undici titolare per la sfida di venerdì pomeriggio con il Vizela.

Probabili formazioni Vizela vs Braga

Possibile formazione iniziale del Vizela:
Buntic; Silva, Pereira, Anderson, Escoval; Nascimento, Ortiz, Samu; Moreira, Essende, Lacava

Braga possibile formazione iniziale:
Matheus; Gomez, Fonte, Saatci, Borja; Moutinho, Carvalho; Djalo, Pizzi, Horta; Banza

FC Twente vs SBV Excelsior – probabili formazioni

0

Per tenere il passo delle prime tre in classifica, l’FC Twente accoglierà un SBV Excelsior fuori forma al De Grolsch Veste venerdì 8 dicembre sera in Eredivisie.

I Tukkers sono tornati alla vittoria l’ultima volta dopo un inizio scoppiettante in casa del Go Ahead Eagles, mentre l’Excelsior è stato fortunato a dividere il bottino con l’RKC Waalwijk. Il calcio di inizio di FC Twente vs SBV Excelsior è previsto alle 20

Anteprima della partita FC Twente vs SBV Excelsior a che punto sono le due squadre

FC Twente

Domenica pomeriggio l’FC Twente ha vinto la sua prima gara in trasferta dopo il 3-0 rifilato al Fortuna Sittard in ottobre: i Tukkers sono usciti velocemente dai blocchi per stordire il Go Ahead Eagles e rubare i tre punti al De Adelaarshorst contro la squadra di Rene Hake.

Con un posto da titolare al centro dell’attacco degli ospiti, Manfred Ugalde non ha perso tempo per andare a segno nel fine settimana – facendo increspare la rete al primo minuto – prima che il capocannoniere Sem Steijn e il sostituto Younes Taha aggiungessero altri gol per assicurare al Twente la nona vittoria del campionato.

La squadra di Joseph Oosting sta godendo di una ricca vena di forma a lungo termine, avendo subito una sola sconfitta nelle ultime nove partite di Eredivisie; quella inutile è arrivata quando l’intoccabile PSV Eindhoven ha visitato il De Grolsch Veste e si è imposto con tre gol di scarto il 25 novembre.

I Tukkers occupano attualmente la quarta posizione nella classifica dell’Eredivisie, dopo aver raccolto un ammirevole bottino di 30 punti nelle prime 14 partite, a pari punti con l’AZ Alkmaar di Pascal Jansen e a soli due punti dai campioni d’Olanda del Feyenoord.

Dopo essere uscito dall’Europa Conference League nell’ultimo turno di qualificazione per mano dei giganti turchi del Fenerbahce, il Twente punta ad arrivare tra i primi quattro in questa campagna, il che garantirebbe al club un altro tentativo di raggiungere la fase a gironi della terza competizione UEFA.

SBV Excelsior

Una serie di sconfitte nelle prime otto partite di campionato aveva fatto sognare ai tifosi dell’SBV Excelsior un’improbabile spinta verso l’Europa, ma l’attuale periodo di sette partite senza vittorie in Eredivisie ha ridimensionato notevolmente le aspettative del club di Rotterdam, con grande delusione del manager Marinus Dijkhuizen.

I Kralinger stavano per incassare una serie di sconfitte, quando sabato sera una doppietta di Yassin Oukili ha portato il Waalwijk in vantaggio di due gol al Mandemakers Stadion, ma un autogol di Dario van den Buijs e l’eccezionale punizione di Julian Baas hanno fatto sì che gli ospiti si salvassero con un punto.

La solidità difensiva si è rivelata un vero problema per l’Excelsior dopo il pareggio senza reti contro il Vitesse il 7 ottobre: i visitatori di venerdì hanno subito 16 gol nelle ultime otto gare di Eredivisie, lasciando al portiere e capitano Stijn van Gassel poche possibilità di mantenere la porta inviolata.

Dopo aver superato di soli quattro punti l’Emmen, sedicesimo classificato, al ritorno nella massima serie del calcio olandese, questa stagione si preannuncia ancora come un relativo successo per i Kralinger, con l’SBV che si trova al 10° posto in classifica, a soli due punti dall’Ajax di John van’t Schip, ottavo.

L’Excelsior ha avuto problemi anche a livello realizzativo: l’attaccante Nikolas Agrafiotis, autore di cinque gol, non è riuscito a trovare la via della rete nelle sue ultime otto presenze, tanto che nelle ultime partite il serbo è stato sostituito in attacco da Troy Parrott, prestito del Tottenham Hotspur.

Notizie dalle squadre

Il Twente sarà privo del difensore centrale Mees Hilgers quando venerdì sera accoglierà l’Excelsior: il 22enne sta scontando una sospensione di due partite per il cartellino rosso rimediato nella sconfitta contro il PSV.

I Tukkers potrebbero anche essere privi di uno dei loro giocatori più influenti dentro e fuori dal campo: Michel Vlap sta ancora recuperando da una botta subita a metà novembre.

Il mantenimento di Daan Rots nella squadra del Twente è stato messo in discussione da alcuni settori della tifoseria nelle ultime settimane, ma il giovane manterrà il suo posto nell’undici titolare dopo aver contribuito a tutti e tre i gol del Go Ahead l’ultima volta.

La sala medica dell’Excelsior è quasi al completo in vista della trasferta di venerdì a Twente, con Jacky Donkor, Mike van Duinen e Raphael Eyongo che non sono ancora scesi in campo in questa stagione.

In prestito dal Feyenoord, il centrocampista Lennard Hartjes è stato fortemente limitato da un infortunio al ginocchio subito ad agosto: il 20enne ha giocato solo una partita in campionato.

Il capocannoniere Agrafiotis dovrebbe essere premiato con un posto da titolare dopo aver impressionato dalla panchina nel fine settimana, mentre i due svedesi Richie Omorowa e Oscar Uddenas saranno in lizza per un posto nell’undici titolare.

Probabili formazioni FC Twente vs SBV Excelsior

Possibile formazione titolare dell’FC Twente:
Unnerstall; Sampsted, Van Hoorenbeeck, Propper, Smal; Kjolo, Steijn, Sadilek; Rots, Regeer, Ugalde

SBV Excelsior possibile formazione titolare:
Van Gassel; Horemans, Widell, Nieuwpoort, Zagre; Sandra, Yaakoubi, Baas; Parrott, Driouech, Agrafiotis

Montpellier HSC – Lens – probabili formazioni

0

Con l’obiettivo di evitare la sesta partita senza vittoria in Ligue 1, il Montpellier HSC ospita il Lens allo Stade de la Mosson venerdì 8 dicembre sera.

La Paillade è stata battuta per 2-0 dal Monaco nell’ultimo turno, mentre la truppa di Franck Haise ha prolungato le sofferenze del Lione in un emozionante successo per 3-2 in casa. Il calcio di inizio di Montpellier HSC – Lens è previsto alle 21

Anteprima della partita Montpellier HSC – Lens a che punto sono le due squadre

Montpellier HSC

Ora che la sensazione di essere un nuovo manager si è esaurita per Michel Der Zakarian, che è stato tentato di tornare sulla poltrona del Montpellier a febbraio, il buonumore sarà limitato per il 60enne se le prestazioni di Paillade continueranno sulla stessa linea.

Da quando ha superato il Tolosa per 3-0 a fine ottobre, il Montpellier ha ottenuto solo due punti su 15 nelle cinque partite di Ligue 1 e i 10 uomini di Der Zakarian non sono stati all’altezza del Monaco nell’inutile trasferta di domenica allo Stade Louis II.

La linea arretrata del Montpellier è stata violata da Takumi Minamino con soli sette minuti di gioco, e un cartellino rosso diretto a Kiki Kouyate ha spento le speranze di rimonta del Paillade, prima che Wissam Ben Yedder mettesse la ciliegina sulla torta nel secondo tempo supplementare.

Il divieto di giocare a bordo campo ha impedito a Der Zakarian di supervisionare le operazioni dalla panchina nel fine settimana, ma tornerà al posto che gli compete sul manto erboso mentre il Montpellier sonnecchia verso il pericolo, attualmente 13° in classifica e a soli tre punti dal Clermont in zona retrocessione automatica.

I tre punti rifilati al Tolosa non sono stati il precursore di una striscia d’oro davanti alla porta per il Montpellier, che da allora è riuscito a segnare solo due volte negli ultimi 450 minuti di Ligue 1; una cifra che il Lens ha avuto bisogno di una sola partita per migliorare nel fine settimana.

Lens

Imparato a sue spese a non concedere tempo e spazio agli elettrizzanti talenti d’attacco dell’Arsenal, il Lens è tornato allo Stade Bollaert-Delelis per affrontare il Lione, dopo essere stato umiliato con un 6-0 in Champions League a nord di Londra, che ha messo fine alle sue speranze di qualificazione agli ultimi 16 anni.

La squadra di Haise non ha sfiorato le prodezze del 22enne centrocampista lionese Jake O’Brien: il giovane ex Crystal Palace ha segnato due volte nel fine settimana per dare speranza ai Gones in declino, ma la doppietta di Przemyslaw Frankowski e un tentativo di Wesley Said hanno permesso ai Sang et Or di evitare il colpo di scena.

Come il Montpellier, anche il Lens ha terminato l’incontro con soli 10 giocatori in campo: Florian Sotoca ha fatto la passeggiata della vergogna, ma l’espulsione dell’attaccante al 90° minuto è arrivata troppo tardi perché il Lione potesse salvare qualcosa dalla gara, consentendo alle truppe di Haise di continuare la loro corsa continentale.

Nonostante il dispiacere per la Champions League, il Lens è rimasto imbattuto per nove partite nella massima serie francese, vincendo le ultime tre, e si è piazzato al sesto posto in classifica, anche se la sua posizione attuale gli permetterebbe di accedere alle qualificazioni per l’Europa Conference League.

La doppietta di O’Brien nel fine settimana ha negato al Lens la sesta vittoria in Ligue 1, ma la squadra di Haise ha registrato quattro sconfitte consecutive fuori casa nella massima serie e i Sang et Or hanno ottenuto due vittorie e un pareggio negli ultimi tre incontri con il Montpellier.

Notizie dalle squadre

La durata della sospensione di Kouyate deve ancora essere stabilita dalla commissione disciplinare, ma il Montpellier sarà sicuramente privo del centravanti venerdì sera, quindi Christopher Jullien dovrebbe guadagnarsi un richiamo nella cinquina dei padroni di casa.

Anche il capitano Teji Savanier ha collezionato una multa nella sconfitta contro il Monaco, ma la sospensione del francese dovrebbe essere applicata alla trasferta di Metz del prossimo fine settimana, e La Paillade potrà contare anche su Der Zakarian, reduce da un’espulsione, per impartire ordini da bordo campo.

Il tecnico del Montpellier dovrà però fare i conti con una serie di problemi di forma fisica: Arnaud Nordin e Issiaga Sylla sono entrambi alle prese con infortuni al polpaccio, mentre Leo Leroy (inguine), Jordan Ferri (polpaccio) e Theo Sainte-Luce (caviglia) restano fuori dai giochi.

Inoltre, il manager del Lens Haise ha un nuovo problema di sospensione da tenere in considerazione per la partita di venerdì, dato che Sotoca sta scontando la sua punizione, ma l’ex Montpellier Elye Wahi – che ha lasciato La Paillade per Les Sang et Or durante l’estate – può rientrare da un’interdizione.

Con il Sotoca sul gradino più basso, Wahi dovrebbe essere riportato subito all’ovile per una riunione con La Paillade, con cui ha segnato 19 gol in Ligue 1 la scorsa stagione e ha attirato l’attenzione di diversi club europei prima della sua partenza da 25,7 milioni di sterline.

L’eroe delle due reti Frankowski è pronto a raggiungere Wahi per essere richiamato nell’undici titolare, ma Jimmy Cabot e Wuilker Farinez sono sulla lunga strada del recupero dai problemi al crociato anteriore, mentre il 18enne Ayanda Sishuba è in cura per un problema alla coscia.

Probabili formazioni Montpellier HSC – Lens

Possibile formazione iniziale del Montpellier HSC:
Lecomte; Sacko, Esteve, Jullien, Omeragic, Davin; Al-Tamari, Chotard, Savanier, Khazri; Adams

Possibile formazione iniziale del Lens:
Samba; Medina, Danso, Gradit; Frankowski, Mendy, Abdul Samed, Machado; Thomasson; Wahi, Said

Sedicesima giornata Serie B 2023/2024: le designazioni arbitrali

0

L’ Aia ha reso noto i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei Iv ufficiali, dei Var e degli Avar che dirigeranno le gare valide per la sedicesima giornata Serie B 2023/2024 in programma tra sabato 9 e domenica 10 dicembre 2023

SEDICESIMA GIORNATA SERIE B 2023/2024: GLI ARBITRI

ASCOLI-SPEZIA: sabato 09/12 h. 14.00

Arbitro: Marchetti

Assistenti: Moro-Miniutti

Iv uomo: Zago

Var: Maggioni

Avar: Zufferli

BARI-SUDTIROL: sabato 09/12 h. 14.00

Arbitro: Cosso

Assistenti: Zingarelli-Ricciardi

Iv uomo: Pezzopane

Var: Gariglio

Avar: Muto

CATANZARO-PISA: sabato 09/12 h. 16.15

Arbitro: Ghersini

Assistenti: Raspollini-Yoshigawa

Iv uomo: Renzi

Var: Nasca

Avar: Pagnotta

CITTADELLA-COSENZA: sabato 09/12 h. 14.00

Arbitro: Bonacina

Assistenti: Affatato-Trasciatti

Iv uomo: Bozzetto

Var: Irrati

Avar: Paganessi

COMO-MODENA: domenica 10/12 h. 16.15

Arbitro: Camplone

Assistenti: Mondin-Garzelli

Iv uomo: Madonia

Var: Di Martino

Avar: Marini

CREMONESE-VENEZIA: sabato 09/12 h. 14.00

Arbitro: Giua

Assistenti: Passeri-Costanzo

Iv uomo: Andreano

Var: Meraviglia

Avar: Longo S.

PARMA-PALERMO: domenica 10/12 h. 16.15

Arbitro: Massa

Assistenti: Tolfo-Berti

Iv uomo: Cavaliere

Var: Abbattista

Avar: Longo

REGGIANA-BRESCIA: domenica 10/12 h. 16.15

Arbitro: Rutella

Assistenti: Barone-Di Giacinto

Iv uomo: Baratta

Var: Paterna

Avar: Minelli

SAMPDORIA-LECCO: sabato 09/12 h. 14.00

Arbitro: Perenzoni

Assistenti: De Meo-Catallo

Iv uomo: D’Eusanio

Var: Miele

Avar: Di Paolo

TERNANA-FERALPISALO’: sabato 09/12 h. 14.00

Arbitro: Santoro

Assistenti: Scarpa-Fontani

Iv uomo: Vergaro

Var: Doveri

Avar: Gualtieri

Quindicesima giornata Serie A 2023/2024: le designazioni arbitrali

Arbitro: Marchetti

Assistenti: Moro-Miniutti

Quindicesima giornata Serie A 2023/2024: le designazioni arbitrali

0

L’ Aia ha reso noto i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei Iv ufficiali, dei Var e degli Avar che dirigeranno le gare valide per la quindicesima giornata Serie A 2023/2024 in programma tra venerdì 8 e lunedì 11 dicembre 2023

QUINDICESIMA GIORNATA SERIE A 2023/2024: GLI ARBITRI

JUVENTUS-NAPOLI: venerdì 08/12 h. 20.45

Arbitro: Orsato

Assistenti: Peretti-Perotti

Iv uomo: Marcenaro

Var: Di Paolo

Avar: Paganessi

HELLAS VERONA-LAZIO: sabato 09/12 h. 15.00

Arbitro: Ayroldi

Assistenti: Rocca-Cipriani

Iv uomo: Tremolada

Var: Paterna

Avar: Di Vuolo

ATALANTA-MILAN: sabato 09/12 h. 18.00

Arbitro: La Penna

Assistenti: Imperiali-Vecchi

Iv uomo: Sacchi

Var: Marini

Avar: Di Martino

INTER-UDINESE: sabato 09/12 h. 20.45

Arbitro: Di Bello

Assistenti: Bottegoni-Di Monte

Iv uomo: Pronteta

Var: Mazzoleni

Avar: Abbattista

FROSINONE-TORINO: domenica 10/12 h. 12.30

Arbitro: Massimi

Assistenti: Baccini-Vigile

Iv uomo: Baroni

Var: Meraviglia

Avar: Mazzoleni

MONZA-GENOA: domenica 10/12 h. 15.00

Arbitro: Collu

Assistenti: Bindoni-Tegoni

Iv uomo: Abisso

Var: Irrati

Avar: Miele

SALERNITANA-BOLOGNA: domenica 10/12 h. 18

Arbitro: Sozza

Assistenti: Scatragli-Bercigli

Iv uomo: Di Marco

Var: Valeri

Avar: Maggioni

ROMA-FIORENTINA: domenica 10/12 h. 20.45

Arbitro: Rapuano

Assistenti: Rossi L-Rossi C

Iv uomo: Maresca

Var: Aureliano

Avar: Dionisi

EMPOLI-LECCE: lunedì 11/12 h. 18.30

Arbitro: Colombo

Assistenti: Di Iorio-Capaldo

Iv uomo: Manganiello

Var: Garigli

Avar: Valeri

CAGLIARI-SASSUOLO: lunedì 11/12 h. 20.45

Arbitro: Mariani

Assistenti: Dei Giudici-Laudato

Iv uomo: Feliciani

Var: Nasca

Avar: Aureliano

Sedicesima giornata Serie B 2023/2024: le designazioni arbitrali

Ascoli vs Spezia: probabili formazioni e dove vederla

0

Gara valida per la sedicesima giornata del campionato italiano di Serie B 2023/2024. In palio punti pesanti per la salvezza tra due squadre che hanno cambiato guida tecnica. Ascoli Vs Spezia si giocherà sabato 9 dicembre 2023 alle ore 14 presso lo stadio Del Duca

ASCOLI VS SPEZIA: COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

I marchigiani occupano la quart’ultima posizione in classifica con 13 punti. Al posto di Viali è arrivato mister Castori che ha ottenuto 1 punto in due partite. Va da sè che il match contro i liguri rappresenta già un crocevia importante in chiave salvezza

I liguri sono desolatamente penultimi con 10 punti. Al posto di Alvini è arrivato D’Angelo che, però, ha incassato due sconfitte consecutive. Ecco perchè il match contro l’Ascoli non può essere fallito

LE PROBABILI FORMAZIONI

ASCOLI(3-5-2): Viviano, Adjiapong, Botteghin, Quaranta, Bayeye, Gnahore, Di Tacchio, Falasco, Masini, Rodriguez DElgado, Mendes. All. Castori

SPEZIA(4-3-3): DRagowski, Amian, Zurkowski, Bandinelli, Kouda, Esposito, Muhi, Elia, Verde, Esposito, Nikolaou. All. D’Angelo

DOVE VEDERLA IN TV

Il match sarà visibile in diretta su Sky e Dazn sabato 9 dicembre 2023 alle ore 14

ari vs Sudtirol: probabili formazioni e dove vederla

Bari vs Sudtirol: probabili formazioni e dove vederla

0

Gara valida per la sedicesima giornata del campionato italiano di Serie b 2023/2024. I pugliesi cercano punti per alimentare ancora il sogno playoff, mentre gli altoatesini non possono sbagliare essendo scivolati a ridosso della zona retrocessione. Bari Vs Sudtirol si giocherà sabato 9 dicembre 2023 alle ore 14 presso lo stadio San Nicola

BARI VS SUDTIROL: COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

I galletti sono attualmente in decima posizione in compagnia di Pisa e Brescia con 18 punti. L’ avvento di Pasquale Marino sembrava aver cambiato le cose, ma i successivi tre passi falsi, un pareggio e due sconfitte, li hanno avvicinati pericolosamente alla zona playout

Gli altoatesini occupano la tredicesima posizione in classifica con 17 punti. La sconfitta subita per mano del Como nell’ultimo turno è costata la panchina a mister Bisoli, che è stato sostituito dal tecnico della Primavera Valente. Spetterà a lui risollevare le sorti di una squadra che nelle ultime cinque partite ha ottenuto solo un pareggio

LE PROBABILI FORMAZIONI

BARI(4-3-3): Brenno, Dorval, Di Cesare, Vicari, Ricci, Maita, Benali, Acampora, Sibilli, Nasti. All. Marino

SUDTIROL(4-4-2): Poluzzi, Giorgini, Cuomo, Masiello, Davi, Lunetta, Tait, Peeters, Casiraghi, Rauti, Pecorino. All. Valente

DOVE VEDERLA IN TV

Il match sarà visibile in diretta su Sky e Dazn sabato 9 dicembre 2023 alle ore 14

Cittadella Vs Cosenza: probabili formazioni e dove vederla

Everton vs Newcastle United – pronostico, formazioni e notizie sulla squadra

Due squadre di Premier League agli antipodi, che cercano di costruire le vittorie ottenute lo scorso fine settimana, si affronteranno giovedì 7 dicembre sera al Goodison Park, dove l’Everton ospiterà il Newcastle United.

Mentre i Toffees hanno ottenuto una sottile vittoria per 1-0 in trasferta contro il Nottingham Forest sabato scorso, i Magpies hanno battuto il Manchester United con lo stesso punteggio in casa poche ore dopo. Il calcio di inizio di Everton vs Newcastle United è previsto alle 20:30

Anteprima della partita Everton vs Newcastle United a che punto sono le due squadre

Everton

Dopo una fine di novembre disastrosa, in cui il club è stato privato di 10 punti dalla Premier League per irregolarità finanziarie, prima di subire una pesante sconfitta casalinga per 3-0 contro il Man United, l’Everton si è risollevato e ha conquistato tre punti preziosi in una combattuta vittoria contro il Forest lo scorso fine settimana.

Uno splendido gol di Dwight McNeil nel secondo tempo, il suo primo della campagna, ha regalato ai Toffees la quinta vittoria in campionato della campagna, nonché la terza consecutiva fuori casa, e li ha aiutati a scalare la classifica e a salire al 18° posto, a soli tre punti dal 17° posto del Luton, che martedì ha perso 4-3 contro l’Arsenal.

Sean Dyche ha definito la vittoria dell’Everton sul Forest come una “ripartenza” per il club in vista di un fitto calendario festivo di sette incontri che si concluderà nel 2023, con tre delle prossime quattro partite a Goodison Park, dove l’Everton ha sorprendentemente raccolto solo quattro dei 17 punti conquistati in Premier League finora in questa stagione.

L’Everton ha infatti vinto solo due delle ultime 12 partite casalinghe sotto la guida di Dyche – entrambe contro il Bournemouth – e le speranze di ottenere il massimo dei punti giovedì sono minime, visto che i Toffees hanno perso cinque degli ultimi sei incontri di Premier League con il Newcastle.

Gli uomini di Dyche hanno anche perso le ultime quattro partite giocate in infrasettimanale e hanno subito quattro gol in ognuna delle ultime tre gare di questo tipo, compresa la pesante sconfitta per 4-1 in casa contro i Magpies ad aprile.

Newcastle United

Nonostante sia afflitto da infortuni, il Newcastle United può essere orgoglioso della recente serie di risultati ottenuti nell’arco di otto giorni, con le vittorie in Premier League contro Chelsea e Man United e il controverso pareggio in Champions League con il Paris Saint-Germain.

Anthony Gordon è andato a segno in entrambe le vittorie nella massima serie, segnando l’ultimo gol nel secondo tempo del sottile trionfo di sabato scorso contro i Red Devils al St James’ Park e portando a sette il suo bottino di reti da quando, a gennaio, è arrivato al club dall’Everton, avversario di giovedì.

Dopo un inizio di campagna difficile, la squadra di Eddie Howe ha vinto sette delle ultime 10 partite di Premier League ed è salita al sesto posto in classifica, a un solo punto dal quinto posto del Tottenham Hotspur – che affronterà domenica nel nord di Londra – e a tre dall’Aston Villa, quarto.

Mentre il Newcastle si è distinto in casa, perdendo solo due partite su 11 al St James’ Park, i Magpies hanno faticato a ottenere risultati positivi in trasferta, avendo vinto solo tre delle ultime 15 partite in trasferta in tutte le competizioni a partire dalla metà di aprile.

Il Newcastle ha vinto ciascuno degli ultimi tre incontri infrasettimanali con un punteggio complessivo di 13-3, e con il successo di giovedì otterrebbe una doppietta di vittorie in campionato a Goodison Park per la prima volta dopo una serie di tre successi tra il 1958 e il 1960.

Notizie dalle squadre

L’attaccante dell’Everton Dominic Calvert-Lewin è in dubbio per un problema al polpaccio e sarà valutato prima del calcio d’inizio, mentre Amadou Onana, Andre Gomes (entrambi al polpaccio) e Dele Alli (all’inguine) restano in sala operatoria.

La potenziale assenza di Calvert-Lewin vedrà probabilmente l’acquisto estivo di Beto – che non ha ancora segnato ai Toffees in nove partite di Premier League – guidare la linea, con il supporto in attacco di McNeil, Abdoulaye Doucoure e Jack Harrison.

Seamus Coleman ha partecipato come sostituto non utilizzato alle ultime due partite dell’Everton, dopo sette mesi di stop per un infortunio al ginocchio, e l’irlandese dovrebbe lottare con Nathan Patterson e Ashley Young per un posto da terzino destro.

Per quanto riguarda il Newcastle, Nick Pope rischia di rimanere fuori dai quattro ai cinque mesi dopo essersi lussato la spalla nella vittoria dello scorso fine settimana contro il Man United, quindi Martin Dubravka è destinato a partire regolarmente tra i pali in vista della finestra di trasferimenti di gennaio, quando i Magpies potrebbero cercare di reclutare un nuovo centravanti tra gli interessi segnalati per David de Gea e Aaron Ramsdale.

Pope è l’ultimo nome che si aggiunge a un’infermeria affollata, che comprende Sven Botman (ginocchio), Jacob Murphy (spalla), Joe Willock (Achille), Sean Longstaff (caviglia), Callum Wilson, Matt Targett (entrambi al ginocchio), Elliot Anderson, Dan Burn (entrambi alla schiena), Harvey Barnes (piede) e Javi Manquillo (inguine).

Gordon è stato messo in dubbio dopo essere uscito per una botta contro il Man United, ma da allora l’attaccante si è allenato in prima squadra e dovrebbe essere in grado di partire con Miguel Almiron e Alexander Isak.

Probabili formazioni Everton vs Newcastle United

Possibile formazione titolare dell’Everton:
Pickford; Young, Tarkowski, Branthwaite, Mykolenko; Harrison, Gueye, Garner, Doucoure, McNeil; Beto

Possibile formazione iniziale del Newcastle United:
Dubravka; Trippier, Schar, Lascelles, Livramento; Miley, Guimaraes, Joelinton; Almiron, Isak, Gordon

Cittadella Vs Cosenza: probabili formazioni e dove vederla

0

Gara valida per la sedicesima giornata del campionato italiano di Serie B 2023/2024. I veneti sono rientrati in zona playoff e cercano i tre punti contro i calabresi che inseguono. Cittadella Vs Cosenza si giocherà sabato 9 dicembre 2023 alle ore 14 presso lo stadio Tombolato

CITTADELLA VS COSENZA: COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

I padroni di casa stanno letteralmente volando grazie al rendimento ottenuto nelle ultime 4 giornate dove hanno ottenuto 4 vittorie consecutive. La squadra di Gorini si trova in settima posizione con 25 punti, a sole tre lunghezze di distanza dal Como terzo, e non sembra avere intenzione di fermarsi

I calabresi occupano la nona posizione in classifica grazie ai 19 punti conquistati. La squadra di Caserta arriva però da due sconfitte consecutive e non può permettersi altri passi falsi per evitare di compromettere una salvezza che è decisamente alla portata visto la qualità dell’organico

LE PROBABILI FORMAZIONI

CITTADELLA(4-3-1-2): Kastrati, Salvi, Pavan, Negro, Giraudo, Amatucci, Vita, Branca, Cassano, Pittarello, Pandolfi. All. Gorini

COSENZA(3-5-2): Micai, Cimino, Meroni, Sgarbi, Martino, Calò, Praszelik, Canotto, Florenzi, Mazzocchi, Tutino. All. Caserta

DOVE VEDERLA IN TV

Il match sarà visibile in diretta su Sky e Dazn sabato 9 dicembre 2023 alle ore 14

Cremonese-Venezia: probabili formazioni e dove vederla

Cremonese-Venezia: probabili formazioni e dove vederla

0

Gara valida per la sedicesima giornata del campionato italiano di Serie B 2023/2024. Si sfidano la prima e la terza della classifica, con i grigiorossi lanciati all’inseguimento dei lagunari. Cremonese-Venezia si giocherà sabato 9 dicembre 2023 alle ore 14 presso lo stadio Zini

CREMONESE-VENEZIA: COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

I grigiorossi occupano la quinta posizione in classifica insieme al Modena con 26 punti. La squadra di Stroppa dista sette lunghezze dai lagunari, e in caso di vittoria accorcerebbe il divario. Nelle ultime cinque giornate, sono arrivati 13 punti, frutto di 4 vittorie ed un pareggio

I lagunari sono in testa alla classifica insieme al Parma con 33 punti. La squadra di Vanoli è reduce da cinque vittorie consecutive, l’ultima delle quali contro l’Ascoli, e puntano a ripetersi anche a Cremona

LE PROBABILI FORMAZIONI

CREMONESE(3-4-1-2): Jungdal, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Sernicola, Pickel, Castagnetti, Abrego, Zanimacchia, Coda, Vasquez. All. Stroppa

VENEZIA(3-5-2): Bruno, Candela, Altare, Modolo, Zampano, Busio, Tessman, Ellertsson, Pierini, Gytkjaer, Johnsen. All. Vanoli

DOVE VEDERLA IN TV

Il match sarà visibile in diretta su Sky e Dazn sabato 9 dicembre 2023 alle ore 14