Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto, Denver batte OKC, Philadelphia vince di misura sugli Spurs. Successi per Pelicans e Pacers Utah Jazz-Los Angeles Lakers:...
HomeCiclismoBinck Bank Tour 2019: Sam Bennett concede il bis in maglia verde

Binck Bank Tour 2019: Sam Bennett concede il bis in maglia verde

Il campione irlandese vince anche la seconda tappa del Binck Bank Tour, precedendo allo sprint di Ardooie Jasper Philipsen e Dylan Groenewegen

2° Tappa Blankenberge – Ardooie (167.9km)

Sam Bennett concede il bis. L’irlandese, partito in maglia verde in quanto leader della generale, vince ancora, precedendo in volata ad Ardooie Jasper Philipsen e Dylan Groenewegen

Fuga di giornata composta da Josef Cerny del Team CCC, Baptiste Planckaert della Wallonie, Damien Gaudin della Direct Energie, Robert Stannard della Mitchelton Scott, Jesper Asselman della Roompot e Thomas Sprengers della Sport Vlaanderen. Il gruppo, tirato dalla formazione della maglia gialla, la Bora di Bennett, lascia loro circa 3′

Dopo i primi 50 km però, il vantaggio dei battistrada si riduce di 30”, e per diversi chilometri resta stabile intorno ai 2’30”. L’inseguimento del gruppo sembra avere successo, tanto che tra il km 80 e quello 120, il distacco si dimezza prima, e scende sotto il 1′ poi. Ma i corridori al comando reagiscono, aumentando il ritmo negli ultimi 40 km

I battistrada riguadagnano secondi, arrivando ad avere 1’30” ai 30 dalla fine, salvo poi rallentare nuovamente. Il risultato è che ai 25 km dalla conclusione il gruppo, tirato dai Bora Hansgrohe, si riporta sotto il 1′. Continua però l’elastico tra i due gruppi, con quello dei big che evidentemente non vuol riprendere troppo presto i fuggitivi

Ai 18 dalla fine, sfruttando il vento laterale, arrivano in testa al gruppo i SunWeb, che provano ad aprire un ventaglio. Ancora 40” per i battistrada. Il vento contrario fa esplodere la corsa nel gruppo, con i SunWeb che provano addirittura un attacco di squadra ai 13 dalla fine.

Parte da solo Zdenek Stybar, che guadagna una decina di secondi sul gruppo. Bora e SunWeb provano a chiudere sul corridore della Deceuninck, mentre mantengono ancora 20” di vantaggio i 6 battistrada. Ripreso Stybar, e poco dopo anche i battistrada. Tocca ora alle formazioni dei velocisti giocarsi la tappa

Ultimi 5 km con Bora e UAE in testa al gruppo. Il vento spira ancora in direzioni opposta al plotone, rendendo più difficili le operazioni delle squadre dei favoriti. Risalgono posizioni anche i Jumbo Visma di Groenewegen e i Deceuninck di Hodeg. Gruppo allungatissimo ai -3

Si entra nell’ultimo chilometro con i Trek davanti a tutti, e i SunWeb alle loro spalle. Lanciano la volata i SunWeb, ma partono troppo lunghi. Arrivano in testa i Jumbo Visma, ma a vincere lo sprint è ancora Sam Bennett, davanti a Philipsen e Groenewegen