Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img
HomeCalcioLecce-Spal 2-1, i salentini non si fermano più

Lecce-Spal 2-1, i salentini non si fermano più

Nel primo dei 3 anticipi del sabato della 24a giornata di Serie A, al Via del Mare di Lecce, è andato in scena un importantissimo scontro diretto tra i padroni di casa allenati da Liverani e gli ospiti del neo tecnico Di Biagio. L’esordio per l’ex CT dell’under 21 non sarà certo da ricordare, visto che come avevamo pronosticato i padroni di casa sono riusciti a portarsi a casa i 3 punti, facendo un bel balzo in avanti nella corsa alla salvezza, con il punteggio di Lecce-Spal 2-1.

FORMAZIONI:

LECCE (4-3-2-1): Vigorito, Donati, Lucioni, Rossettini, Calderoni (85° Dell’Orco), Majer, Deiola, Barak, Mancosu (79° Paz), Falco (34° Shakhov), Lapadula. All.: Liverani.


SPAL (4-3-3): Berisha E, Cionek, Bonifazi, Zukanovic, Reca, Missiroli (72° Strefezza), Valdifiori, Castro (86° Floccari); Valoti, Di Francesco F, Petagna. All.: Di Biagio.

LA PARTITA:

PRIMO TEMPO:

La gara del Via del Mare come detto era di fondamentale importanza per entrambe le compagini, trattandosi di uno scontro diretto per rimanere in Serie A.

I padroni di casa, dopo le due vittorie consecutive contro Torino e Napoli avevano il morale mille e la terza vittoria consecutiva era davvero un obiettivo ghiottissimo quest’oggi.

La gara durante la prima frazione è più nervosa che spettacolare, con le due squadre che sentono l’importanza della partita e non riescono a creare più di tanto. Il primo tempo si concluderà infatti con ben 5 ammonizioni, dato che sottolinea i toni di gara molto accesi.

Al minuto 40 arriva l’episodio che sblocca la partita; Bonifazi interviene in maniera scomposta su Majer in area e regala un calcio di rigore ai padroni di casa. Dagli undici metri si presenta lo specialista Mancosu, che piazza la sfera sotto l’incrocio di sinistra e porta avanti i suoi! Lecce-Spal 1-0 e Via del Mare in festa!

Mancosu esulta con i compagni; Lecce-Spal 1-0.
Mancosu esulta con i compagni; Lecce-Spal 1-0

Il primo tempo si conclude così con gli ospiti di Di Biagio sotto di un gol.

SECONDO TEMPO:

Pronti via nella ripresa e arriva il pari della Spal!

Petagna esulta dopo il gol del pareggio; Lecce-Spal 1-1.

Calcio d’angolo battuto da Valdifiori che Petagna arriva ad impattare di testa spedendo la sfera in fondo al sacco; Lecce-Spal 1-1 e gara nuovamente in equilibrio.

La gara ora è più vivace, ma regna sempre molto nervosismo, con altri due giocatori che finiscono tra i giocatori ammoniti.

Il Lecce dopo il pareggio subito reagisce e al minuto 66 rialza la testa e si riporta in vantaggio!

Con un gran destro ad incrociare Majer riporta avanti il Lecce.

Gran palla di Mancosu, che illumina per Majer; il calciatore dei pugliesi entra in area e dopo il controllo incrocia col destro con grande freddezza riuscendo a calciare basso sulla sinistra. La palla dopo aver colpito la base del palo si infila in rete, non lasciando scampo a Berisha.

La Spal non si dà per vinta e ci prova al 79° con Strefezza; la conclusione del centrocampista dei ferraresi però viene respinta da un super intervento di Vigorito che mantiene i suoi avanti.

Nel finali i cambi non modificano il risultato e la partita si conclude così sul punteggio di Lecce-Spal 2-1.

3 punti fondamentali per la squadra di Liverani, che con questo bel successo si porta a più 6 sul Genoa attualmente 18°; dall’altra parte invece KO pesantissimo per la Spal che rimane sola all’ultimo posto in classifica.

TABELLINO:

RISULTATO: Lecce-Spal 2-1.

MARCATORI: 41° rig. Mancosu (L), 47° Petagna (S), 66° Majer (L).

AMMONITI: Di Francesco, Bonifazi, Valoti, Valdifiori (S), Deiola, Calderoni, Lapadula, Shakhov, Majer (L).