Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto, Denver batte OKC, Philadelphia vince di misura sugli Spurs. Successi per Pelicans e Pacers Utah Jazz-Los Angeles Lakers:...
HomeCiclismoMilano-Sanremo 2019: Julian Alaphilippe rispetta i pronostici

Milano-Sanremo 2019: Julian Alaphilippe rispetta i pronostici

Il francese della Deceuninck Quick Step vince la volata a ranghi ridotti sul traguardo di Via Roma. Battuti Naesen e Kwiatkowski. Nibali nel gruppo dei migliori

Milano-Sanremo 2019

Julian Alaphilippe rispetta i pronostici e va a vincere la Milano-Sanremo numero 110, battendo in una volata a ranghi ridotti il belga Oliver Naesen e il polacco Michael Kwiatkowski

Giornata segnata dalla fuga iniziale, composta da 10 corridori: Fausto Masnada della Androni Sidermec, Mirco Maestri e Alessandro Tonelli della Bardiani CSF, Guy Sagiv della Israel Academy, Luca Raggio e Sebastian Schonberger della Neri Sottoli, Jonas Henttala, Andrea Peron, Charles Planet e Umberto Poli della Novo Nordisk

I fuggitivi guadagnano terreno, arrivando a avere quasi 8′ di vantaggio, prima che il gruppo decida di mettersi al lavoro. Ai 40 dall’arrivo la fuga si spezza: mentre Masnada tenta un attacco in solitaria, il gruppo recupera terreno sugli inseguitori

Ma l’azione del ciclista della Androni ha vita breve: quando l’Astana alza il ritmo in testa al gruppo, per Masnada non c’è nulla da fare, e ai 25 km dall’arrivo termina la fuga di giornata. Inizia così la lunga rincorsa verso la salita della Cipressa, lunga quasi 4 km, dove di solito si da la selezione vera nel gruppo

FDJ, Astana e CCC prendono in testa la Cipressa, ma lungo la penultima salita di giornata non avviene quasi nulla. L’unico fatto rilevante sono le difficoltà di Dylan Groenewegen , fresco vincitore di due tappe alla Parigi-Nizza

I veri fuochi d’artificio però si vedono in discesa. Niccolò Bonifazio decide di rischiare un’azione da lontano, tentando di anticipare il gruppo. Lungo la discesa della Cipressa riesce a mettere fra se e il plotone quasi 20”, ma tornati in pianura le squadre si riorganizzano, e ai piedi del Poggio l’azione del ciclista della Directe Energie viene neutralizzata

Inizia così il tratto decisivo della Sanremo. Dopo una prima parte di salita in cui è l’Astana a fare il ritmo, in testa al gruppo arriva la Quickstep, pronta a lavorare per i propri capitani, Julian Alaphilippe e Philippe Gilbert, mentre il nostro Elia Viviani si stacca nel finale

A rovinare i piani della formazione belga arriva però Alberto Bettiol, che tenta di replicare l’azione con cui 12 mesi Vincenzo Nibali si impose nella classica di Primavera. Il gruppo si spezza, e si forma un plotoncino con tutti i favoriti di giornata: Alaphilippe, Naesen, Kwiatkowski, Trentin, Degenkolb, Van Aert, Sagan e Valverde, mentre Dumoulin, Nibali e Colbrelli restano leggermente staccati, per poi riaccodarsi in discesa

Giunti in Via Roma, iniziano gli scatti per tentare di evitare la volata. Prima Van Aert e poi Trentin tentano l’allungo, ma alla fine il gruppetto arriva compatto al traguardo, con il francese Julian Alaphilippe che brucia tutti e porta a casa la Sanremo numero 110

Ordine d’arrivo

ORDINE D’ARRIVO