Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto

Davis show contro Utah, VanVleet trascina Toronto, Denver batte OKC, Philadelphia vince di misura sugli Spurs. Successi per Pelicans e Pacers Utah Jazz-Los Angeles Lakers:...
HomeBasketNBA Playoff: presentazione delle squadre e tabellone degli incontri

NBA Playoff: presentazione delle squadre e tabellone degli incontri

Inizia sabato la fase finale della stagione NBA. Si parte con Philadelphia 76ers-Brooklyn Nets e Toronto Raptors-Orlando Magic

Il tabellone

TABELLONE PLAYOFF 2019

Western Conference

STEPHEN CURRY

1°-GOLDEN STATE WARRIORS (57-25): Dopo un lungo duello con i Denver Nuggets, i campioni in carica sono riusciti ad aggiudicarsi il primo posto ad ovest. Al primo turno troveranno i Clippers

2°-DENVER NUGGETS (54-28): Nikola Jokic, Jamal Murray e compagni sono la sorpresa della Western Conference. La franchigia del Colorado, pur composta da giocatori giovani e inesperti, ha conteso fino all’ultimo il primo posto ai pluricampioni di Golden State. La squadra di coach Malone affronterà gli Spurs

3°-PORTLAND TRAILBLAZERS (53-29): Nonostante il brutto infortunio di Jusuf Nurkic, Portland sarà un duro ostacolo per chiunque voglia raggiungere le finali. Poche sono le squadre che possono schierare due giocatori come Damian Lillard e C.J McCollum. I ragazzi dell’Oregon giocheranno il primo turno contro i Thunder

4°-HOUSTON ROCKETS (53-29): Harden e compagni hanno vissuto una stagione costellata di infortuni. Prima Chris Paul, poi il lungo stop di Clint Capela, e infine anche l’infortunio di Eric Gordon. E se i texani hanno raggiunto i playoff, lo devono alla stagione pazzesca di James Harden (36,1 punti, 6,6 rimbalzi e 7,5 assist di media). Per Houston c’è ora l’ostacolo Jazz

5°-UTAH JAZZ (50-32): La franchigia dello stato dei mormoni è l’altra sorpresa dell’Ovest. Nonostante altre formazioni fossero date per favorite, i Jazz hanno saputo approfittare del flop di formazioni come New Orleans Pelicans e Los Angeles Lakers. E con un Donovan Mitchell su questi livelli, la sfida con Harden sarà tutt’altro che scontata

6°-OKLAHOMA CITY THUNDER (49-33): Stagione tra luci e ombre quella dei Thunder. Dopo un buon inizio, la Westbrook e compagni sono finite nelle zone basse della conference occidentale, rischiando di finire all’ultimo posto e accoppiati con i Warriors. Ma Westbrook, Paul George e il roster di Oklahoma possono risalire la china, e battere Portland

7°-SAN ANTONIO SPURS (48-34): Coach Popovich e gli Spurs raggiungono ancora una volta i playoff, ma lo fanno come outsiders. Se riusciranno nell’impresa di eliminare i Nuggets, la loro stagione potrebbe svoltare

8°-LOS ANGELES CLIPPERS (48-34): Rimasti per buona parte della stagione fuori dalla zona playoff, i Clippers hanno recuperato terreno negli ultimi due mesi, riuscendo ad eliminare i Kings e sopratutto i Los Angeles Lakers. Ora per Gallinari e i Clippers c’è da scalare la montagna Warriors

Eastern Conference

GIANNIS ANTETOKOUNMPO

1°-MILWAUKEE BUCKS (60-22): La franchigia del Wisconsin è al vera dominatrice della Eastern Conference. Nonostante la differenza di roster con i Raptors, i Bucks si sono rivelati più continui e competitivi, e con un Giannis Antetokounmpo da 27 punti di media, nessun traguardo è impossibile. Ma prima c’è da battere Detroit

2°-TORONTO RAPTORS (58-24): Quello dei canadesi è forse il roster più completo dell’intera lega (forse pure più di quello di Warriors e Rockets) ma Leonard e compagni si fanno sfuggire il primo posto ad est. Nulla è però compromesso, a patto di non sottovalutare l’impegno con i Magic

3°-PHILADELPHIA 76ERS (51-31): Hanno il roster più talentuoso in assoluto, con giovani stelle come Joel Embiid e Ben Simmons, e un giocatore esplosivo e carismatico come Jimmy Butler, oltre a cestisti esperti come J.J Redick e Tobias Harris. Possono essere la sorpresa di questi playoffo. Per loro al primo turno ci sono i Brooklyn Nets

4°-BOSTON CELTICS (49-33): Un’altra stagione sotto le aspettative per i Celtics, che dopo una prima parte in cui tengono il passo di Raptors e Bucks, finiscono per essere superati dai Sixers e insidiati dai loro prossimi avversari, gli Indiana Pacers

5°-INDIANA PACERS (48-34): I Pacers sono l’incognita dell’est. L’infortunio di Victor Oladipo sembrava averli estromessi dalla lotta playoff, invece grazie a Myles Turner e Domantas Sabonis, la franchigia dell’Indiana è riuscita a qualificarsi in una posizione comunque soddisfacente. La sfida con i Celtics si preannuncia equilibrata

6°-BROOKLYN NETS (42-40): Buona stagione per i newyorkesi, rimasti sempre tra le prime otto, anche grazie al contributo di un ottimo D’Angelo Russell. La continuità è il loro punto di forza, ma ai playoff dovranno fare il salto di qualità definitivo se voglio impensierire i Sixers

7°-ORLANDO MAGIC (42-40): Dopo un lungo derby con l’altra franchigia della Florida, i Magic riescono a spuntarle a prendersi il settimo posto ad est. Il loro roster non è tra i migliori, ma Vucevic e la stellina Markelle Fultz sono elementi che farebbero comodo a molti. Servirà comunque un’impresa per tenere testa ai Raptors

8°-DETROIT PISTONS (41-41): Per Drummond e compagni il sogno playoff si realizza solo all’ultima giornata, sfruttando il ko interno dei Charlotte Hornets. Si troveranno subito di fronte i Bucks di Giannis, ma Drummond e Griffini possono tener testa al fenomeno greco-nigeriano