Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

US Open: è lui il campione, Novak Dokovic, Del Potro in lacrime

Novak Dokovic è il nuovo re di Flushing Meadows. Questa notte, all’Arthur Ashe Stadium , in tre set e dopo 3 h e 17’ di...
HomeTennisUS Open: è lui il campione, Novak Dokovic, Del Potro in lacrime

US Open: è lui il campione, Novak Dokovic, Del Potro in lacrime

Novak Dokovic è il nuovo re di Flushing Meadows.

Questa notte, all’Arthur Ashe Stadium , in tre set e dopo 3 h e 17’ di partita , Novak Dokovic ha sconfitto il rivale argentino Juan Martin Del Potro (6-3, 7-6, 6-3).

Solo dodici mesi fa, Dokovic aveva dovuto rinunciare alla partecipazione al torneo newyorkese a causa di problemi al gomito che, ormai da tempo, lo affliggevano. Quelli erano tempi nefasti per la carriera del giocatore serbo, contrassegnati da infortuni, sconfitte e cambi di allenatore.

Si può tranquillamente affermare che questo 2018 abbia visto “ risorgere un campione”; uno di quei fuoriclasse che in pochi amano, a causa di un carattere chiuso ed irascibile, ma che è in grado di rimboccarsi le maniche e risalire la china dopo periodi bui.

Dopo Wimbledon e Cincinnati, il serbo centra il terzo obiettivo stagionale, e ora si prepara ad affrontare le sfide di Malbourne, il suo Slam prediletto.

Intanto può mostrare e vantare un palmares importante, che torna ad arricchirsi. Dopo quella di stanotte, sono tre le vittorie agli US Open (dopo il 2011 e il 2015) e 14 gli Slam vinti in carriera. Arriva così ad eguagliare Ivan Lendl e Pete Sampras. Davanti a lui solo Roger Federer (20 Slam) e Raphael Nadal (17 Slam).

Della finale all’Arthur Ashe Stadium, oltre agli scambi al vetriolo tra i due fuoriclasse, rimarranno impresse le lacrime, a fine partita, di Del Potro, che non raggiungeva una finale Slam da nove anni. Arrivava a questa partita consapevole delle sue possibilità, forte di aver concesso solo un set durante questo lungo cammino agli Us Open. Ma nulla ha potuto di fronte al carisma e alla solidità del rivale.

Il primo set si rivela, fin da subito, a quasi esclusivo appannaggio di Dokovic, che centra quasi tutte le discese a rete e infila più volte il suo temibile rovescio, chiudendo sul 6-3. Il secondo parziale è sicuramente più combattuto. Dopo 22 punti e 3 palle break annullate dal serbo, si arriva al tie-break ed è ancora lui a spuntarla, 7-6. Si continua a combattere nel terzo set, ma Del Potro inizia ad accusare molta stanchezza. Così, nell’ottavo game perde il servizio per la quarta volta e consegna a Dokovic le chiavi per chiudere il match. E, neanche a dirlo, il guerriero serbo le afferra e “chiude a chiave l’incontro” , 6-3.

“Sono molto infelice di aver perso oggi, ma Novak si è meritato il trofeo”. Queste sono state le parole pronunciate da Juan Martin Del Potro a fine partita, con le lacrime agli occhi.

Dispiace per questo “gigante buono” (così viene chiamato dai tifosi per il suo carattere), corretto e sensibile, ma nessuno, stasera, avrebbe potuto fermare la marcia inarrestabile del guerriero serbo.

E ora lo aspettiamo a Malbourne, chissà che non riesca nell’impresa di vincere il terzo slam stagionale.