Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Nuoto Sincronizzato Tokyo 2020: Italia sesta nella finale del doppio

Si è conclusa poco fa al Tokyo Aquatics Centre la finale dell'esercizio doppio di Nuoto sincronizzato; le atlete italiane Linda Cerruti e Costanza Ferro...
HomeOlimpiadi TokyoNuoto sincronizzatoNuoto Sincronizzato Tokyo 2020: il programma delle gare

Nuoto Sincronizzato Tokyo 2020: il programma delle gare

Il regolamento della rassegna olimpica per quanto riguarda il Nuoto Sincronizzato è cambiato più volte nel corso degli ultimi decenni; a Tokyo 2020 parteciperanno al massimo 104 atlete, che si contenderanno in tutto 4 medaglie: 2 medaglie per il doppio, una per il programma tecnico ed una per il libero, e 2 allo stesso modo per la gara a squadre.

La storia del Nuoto Sincronizzato olimpico

Il Nuoto Sincronizzato (oggi chiamato ufficialmente Nuoto Artistico) è entrato nel programma olimpico nel 1984 a Los Angeles. Inizialmente le competizioni in programma erano il doppio ed il solo, ma quest’ultimo è uscito di scena ad Atlanta 1996 con l’introduzione della gara a squadre. Nella storia di questo sport è il Giappone ad aver vinto il numero di medaglie complessive più alto, anche se le atlete più vincenti di sempre sono senza dubbio le Russe. L’Italia purtroppo fin’ora non è ancora salita sul podio olimpico, ma a Rio 2016 si è difesa molto bene classificandosi sesta nel duo e quinta nella prova a squadre.

Leggi anche: https://sport.periodicodaily.com/nuoto-sincronizzato-tokyo-2020-pronti-a-staccare-gli-ultimi-pass/

Il calendario delle gare

Le esibizioni del Nuoto Artistico si svolgeranno al Tokyo Aquatics Centre appena dopo le competizioni del nuoto, dal 2 al 7 agosto; vediamo nel dettaglio come saranno distribuite le gare.

  • 2 agosto: fase preliminare prova LIBERA DUO
  • 3 agosto: prova TECNICA DUO
  • 4 agosto: finale prova LIBERA DUO
  • 5 agosto: prova TECNICA A SQUADRE
  • 6 agosto: prova LIBERA A SQUADRE

Ora occorre aspettare i risultati dell’ultimo torneo di qualificazione olimpica che si terrà a Barcellona dal 10 al 13 giugno prossimi; solo allora conosceremo infatti quali Nazioni entreranno in acqua a Tokyo, e soprattutto sapremo se l’Italia farà o meno parte di queste. Non ci resta che attendere.