Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Italiano e Fonseca post Spezia-Roma

Pareggio all'Alberto Picco tra Spezia e Roma con El Shaarawy e Mkhitaryan che hanno risposto a Verde e Pobega. Post Spezia-Roma Italiano e Fonseca...
HomeCalcioCalcio InternazionaleRennes-Siviglia 1-3: tris per gli spagnoli

Rennes-Siviglia 1-3: tris per gli spagnoli

Rennes-Siviglia 1-3. Questo il risultato della gara, valida per la sesta e ultima giornata della fase a gironi di Champions League, disputatasi martedì 8 dicembre 2020 alle 21 al Roazhon Park. Nell’altro match Chelsea e Krasnodar hanno pareggiato 1 a 1 allo Stamford Bridge. La classifica del gruppo E è: Chelsea 14, Siviglia 13, Krasnodar 5, Rennes 1.

Nella scorsa giornata il Rennes è stato battuto per 1 a 0 dal Krasnodar e con questa sconfitta è ormai fuori da tutto. Il Siviglia, già qualificato agli ottavi di finale, nello spareggio contro il Chelsea per il primo posto ha subito una sonora sconfitta in casa per 4 a 0.

Brutto periodo per i francesi che hanno rimediato sei sconfitte e un pareggio nelle ultime 7 partite. Non avendo nulla da perdere Stephan decide di rivoluzionare completamente la squadra. Il Siviglia proviene da due sconfitte (Real Madrid e Chelsea) e sicuramente cercherà di tornare ai ritmi precedenti. Lopetegui è costretto a fare i conti con un’emergenza terzini: Acuña ed Escudero sono infortunati, il 35enne Navas è rimasto a casa e Aleix Vidal non è nella lista UEFA. Koundè è dunque costretto a spostarsi a destra.

Cos’è successo nel primo tempo?

All’8′ Niang, servito da Doku, si divora il gol dell’1 a 0 dall’interno dell’area di rigore. Tre minuti dopo En-Nesyri, grande protagonista della gara, scatta sul filo del fuorigioco e in area subisce un contatto, ma l’arbitro ferma tutto per posizione di offside.

Al 21′ En-Nesyri ci prova con un colpo di testa, ma non inquadra lo specchio della porta. Sei minuti dopo Bono si supera sul mancino di Niang a pochi passi dalla porta. Al 30′ Suso calcia la punizione direttamente in porta, ma Salin blocca senza problemi.

Passano due minuti e il Siviglia va in vantaggio con Koundè che calcia di prima intenzione con un esterno sinistro che supera Salin. 0-1.

Al 34′ i padroni di casa protestano per un fallo di mano di Diego Carlos, ma l’arbitro non chiede l’aiuto del VAR e non assegna il calcio di rigore. Quattro minuti dopo Doku ci prova con un sinistro rasoterra, ma Carlos devia in angolo. Al 40′ En-Nesyri, lanciato da Rakitic, va alla conclusione, ma colpisce male il pallone al volo.

Tre minuti dopo Suso tenta il raddoppio, ma il suo tiro a giro termina sopra la traversa. Il bis però non tarda ad arrivare e prima dell’intervallo al 47′ En-Nesyri firma il gol del raddoppio per gli andalusi. 0-2.

Il primo tempo si conclude 2 a 0 a favore del Siviglia, vittorioso grazie alle reti di Koundè e di En-Nesyri.

Il secondo tempo di Rennes-Siviglia

Un secondo tempo più sottotono con il Siviglia che controlla il match e il Rennes che non riesce a incidere. Al 52′ ci prova Doku dalla distanza, ma la sua conclusione mancina viene agevolmente parata da Bono.

Bono al 74′ si supera prima su Camavinga e poi su Doku e quattro minuti dopo il potente tentativo da fuori area di Dalbert termina altissimo.

All’82’ En-Nesyri firma il tris per gli spagnoli con un diagonale incrociato. 0-3.

Tre minuti dopo l’arbitro, richiamato dal VAR, assegna il calcio di rigore al Rennes per un tocco di Carlos su Camavinga. Dal dischetto va Rutter che non sbaglia e i francesi accorciano le distanze. 1-3.

Rennes-Siviglia 1-3. Gli spagnoli vincono grazie alla rete di Koundè e alla doppietta di En-Nesyri. I francesi a segno nel finale con Rutter su rigore.

Rennes-Siviglia 1-3

32′ Koundé (S), 45+2′, 84′ En-Nesyri (S), 86′ rig. Rutter (R)
 

Rennes (4-4-2): Salin; Traoré, Soppy, Da Silva (70′ Aguerd), Maouassa (79′ Truffert); Camavinga, Nzonzi, Grenier (79′ Tait), Dalbert; Doku (79′ Gboho), Niang (70′ Rutter). 

Allenatore: Stephan
 


Chelsea-Krasnodar 1-1: a segno Cabella e Jorginho


Siviglia (4-3-3): Bounou; Koundé, Sergi Gomez (77′ Fernando), Diego Carlos, Rekik; Oliver Torres (83′ Vazquez), Gudelj, Rakitic; Suso (77′ Oscar), En-Nesyri (83′ Fernandez), Idrissi (72′ Ocampos). 

Allenatore: Lopetegui